Incisione laser nei diamanti del codice del certificato

L’incisione laser nei diamanti non danneggia  assolutamente l’aspetto del diamante in quanto si tratta di una  marcatura alta poco meno di 100 micron e profonda appena 2 micron. Basti pensare che per  leggere il codice del certificato inciso nel diamante occorre usare un lente da 10x o un microscopio.  Questo codice unico diventa quindi un’identificazione affidabile per la pietra, offrendo sicurezza e autenticità ai consumatori

incisione diamanti con il codice di certificato

Con i progressi della tecnologia, le industrie del diamante hanno adottato nuovi metodi per garantire l’autenticità dei loro prodotti. Un passo cruciale in questo processo è l’incisione al laser del codice del certificato direttamente sulla cintura del diamante. Questo processo non solo fornisce un’identificazione unica per ogni pietra ma offre anche una serie di vantaggi in termini di rintracciabilità e rivendibilità.

Incisione al laser del numero di certificato nel diamante

Incisione laser nei diamanti: sicurezza e prevenzione dei furti

L’incisione laser nei diamanti del codice del certificato rende il diamante meno attraente per i ladri. Poiché ogni diamante certificato Igi, Gia e Hrd ha un codice unico inciso su di esso, è difficile per i ladri venderlo senza essere scoperti. Questo dissuade i ladri dal rubare questi diamanti, creando un deterrente efficace contro il furto di gioielli di valore.

Rintracciabilità e origine del diamante

Un altro vantaggio chiave dell’incisione laser nei diamanti è la capacità di rintracciare l’origine del diamante. Questo è particolarmente importante quando si tratta di diamanti etici provenienti da fonti responsabili.

I consumatori moderni sono sempre più consapevoli dell’importanza di acquistare diamanti etici e sostenibili. L’incisione del codice del certificato non solo fornisce informazioni sull’autenticità del diamante ma può anche indicare la provenienza etica della pietra.

 Sicurezza, rivendibilità e tranquillità per gli acquirenti

I clienti di Torinogioielli che scelgono un anello solitario riferiscono che l’incisione al laser del codice del certificato offre tranquillità perché sanno di avere un diamante autentico, con una storia e un’origine verificabili. Questo livello di sicurezza non solo consente loro di godere appieno del loro prezioso acquisto, ma offre anche una protezione contro possibili frodi o contraffazioni.

In conclusione, l’incisione al laser del codice del certificato sulla cintura del diamante è diventata una pratica standard nell’industria del diamante da parte dei 3 enti di certificazione più importanti e riconosciuti al mondo.

Le certificazioni dei diamanti più accreditate sono quelle emesse dagli istituti  Gia, Igi e Hrd.  I loro certificati sono gli unici ad essere riconosciti in tutto il mondo.

 

A quanti ingrandimenti si vede l’incisione laser in un diamante 0.30 carati?

L’incisione laser dei diamanti non è invisibile a occhio nudo ma può essere osservata con una lente a ingrandimento 10x, lo strumento standard utilizzato da gioiellieri e gemmologia.

Tuttavia, per leggere il numero inciso in modo chiaro e senza difficoltà, è necessario utilizzare una lente più potente. Esistono anche strumenti specifici per la lettura delle incisioni laser, disponibili principalmente nei laboratori gemmologici e orafi.  Questi dispositivi permettono di identificare con facilità il numero inciso, offrendo una soluzione rapida e precisa per chi lavora professionalmente con i diamanti.

Quando viene applicata l’incisione al laser?

Secondo le normative del settore, questa incisione viene eseguita prevalentemente su diamanti con una caratura di 0.30 carati o superiore. Per i diamanti più piccoli, il processo non viene generalmente effettuato per ragioni di costo.

Nei laboratori gemmologici, strumenti avanzati come i microscopi con ingrandimento elevato o dispositivi progettati specificamente per leggere le incisioni laser permettono un’analisi rapida e dettagliata del diamante.

Massima Sicurezza con Incisione Laser e Blister IGI: la Garanzia Torinogioielli

Per i clienti di Torinogioielli, la possibilità di acquistare un diamante che presenta il numero del certificato inciso al laser sulla cintura della pietra rappresenta una forma di tutela concreta e visibile. Questa incisione microscopica, realizzata con la massima precisione, permette di identificare in modo univoco il diamante e di verificarne facilmente la corrispondenza conca certificazione dei diamanti, garantendo così la massima trasparenza.

A questa importante caratteristica si aggiunge un ulteriore elemento di sicurezza: ogni diamante venduto da Torinogioielli viene fornito ancora sigillato all’interno del suo blister ufficiale IGI, un contenitore protettivo dotato di sistemi antifalsificazione, che certifica l’integrità e l’originalità della gemma.

L’unione tra l’incisione laser del codice identificativo e la sigillatura nel blister rende ogni acquisto un atto sicuro e consapevole, proteggendo il cliente da qualsiasi rischio di contraffazione o manipolazione. Questo approccio, orientato alla massima serietà e trasparenza, riflette l’impegno costante di Torinogioielli nel garantire ai propri clienti solo diamanti etici, naturali e certificati secondo i più alti standard internazionali.

FAQ sull’Incisione Laser nei Diamanti

Che cos’è l’incisione laser nei diamanti?

L’incisione laser nei diamanti è una marcatura microscopica del codice del certificato, effettuata sulla cintura del diamante. È profonda circa 2 micron e alta meno di 100 micron, invisibile a occhio nudo e visibile solo con una lente da 10x o microscopio.

Perché viene eseguita l’incisione laser nei diamanti?

L’incisione laser fornisce un’identificazione unica al diamante, migliorando l’autenticità, la tracciabilità, la sicurezza e la rivendibilità. Aiuta a prevenire i furti e consente ai consumatori di acquistare con maggiore fiducia.

Quando viene applicata l’incisione laser su un diamante?

L’incisione laser viene applicata principalmente su diamanti certificati da IGI, GIA o HRD con caratura pari o superiore a 0.30 carati. Per i diamanti più piccoli, l’incisione non viene sempre effettuata per motivi economici.

Si può vedere l’incisione laser in un diamante da 0.30 carati?

Sì, ma solo con una lente da ingrandimento 10x o strumenti gemmologici specializzati. A occhio nudo l’incisione non è visibile, ma gli esperti possono leggerla chiaramente con dispositivi ottici professionali.

L’incisione laser rovina il diamante?

No, l’incisione laser non altera né danneggia l’aspetto del diamante. È una marcatura microscopica superficiale che preserva l’integrità e il valore della pietra.

Quali certificazioni prevedono l’incisione laser nei diamanti?

Le certificazioni emesse da IGI, GIA e HRD prevedono l’incisione laser del codice del certificato sulla cintura del diamante, garantendo l’autenticità e la tracciabilità della pietra a livello internazionale.

Articoli recenti

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.