Diamanti da Investimento: Guida Completa su Prezzi e Certificazioni

I diamanti da investimento rappresentano un asset di valore, ideale per chi desidera diversificare il proprio patrimonio con un bene durevole e facilmente trasportabile. Tuttavia, per essere davvero un buon investimento, un diamante deve avere caratteristiche ben precise e una certificazione riconosciuta a livello internazionale Igi, Gia e Hrd.

In questa guida vedremo come scegliere i migliori diamanti per investimento, quali caratteristiche devono avere, perché evitare i diamanti firmati dai grandi brand e come confrontare il prezzo al carato dei diamanti basandosi sul listino Rapaport diamanti.

 

 

Certificato IGI di un diamante da investimento, con dettagli sulle specifiche gemmologiche e il QR code per la verifica online.

Perché investire in diamanti?

L’acquisto di diamanti da investimento offre numerosi vantaggi:

Valore tangibile – Un bene fisico che non perde valore come la moneta cartacea.

Alta commerciabilità – I diamanti con le giuste caratteristiche sono sempre richiesti.

Trasportabilità – Un diamante è un investimento che occupa pochissimo spazio.

Rendimento nel tempo – I prezzi dei diamanti possono aumentare nel lungo periodo, soprattutto per pietre di qualità eccellente.

Tuttavia, per essere un vero investimento, il diamante deve essere acquistato con attenzione, evitando sovrapprezzi ingiustificati e scegliendo solo pietre con certificazioni gemmologiche affidabili.

Diamanti da investimento: perché evitare quelli firmati dai brand commerciali

Molti pensano che acquistare diamanti firmati dai grandi brand garantisca un investimento sicuro. In realtà, il valore di un diamante non dipende dal marchio che lo vende, ma dalle sue caratteristiche certificate.

I brand della grande distribuzione  applicano margini di guadagno molto elevati, spesso 50-100% in più rispetto allo stesso diamante venduto da commercianti indipendenti. Questo sovrapprezzo non è giustificato da una qualità superiore, ma solo dalla notorietà del marchio.

Per acquistare un diamante da investimento autentico, è fondamentale che sia certificato da uno dei tre istituti più autorevoli al mondo:

GIA (Gemological Institute of America)

IGI (International Gemological Institute)

HRD (Hoge Raad voor Diamant)

Questi enti garantiscono una certificazione imparziale e riconosciuta a livello internazionale, a differenza delle certificazioni interne rilasciate da alcuni brand, che possono sovrastimare le caratteristiche delle pietre per interessi commerciali.

Errori e omissioni nei certificati dei brand

Alcuni brand omettono informazioni importanti nei certificati dei loro diamanti, come:

Simmetria

Pulitura (Polish)

Qualità del taglio (Cut Grade)

Fluorescenza

Se un diamante non presenta queste informazioni nella certificazione, potrebbe avere caratteristiche sotto gli standard di mercato.

Per questo motivo, un vero diamante da investimento deve sempre avere una certificazione completa e riconosciuta, evitando le valutazioni interne dei brand di lusso.

Le caratteristiche dei veri diamanti da investimento

Un diamante da investimento deve avere caratteristiche commercialmente richieste, in modo da garantire un’alta rivendibilità sul mercato.

Tra le 4C (Carat, Color, Clarity, Cut), colore dei diamanti e caratura sono i fattori più immediatamente visibili, mentre la purezza è rilevabile solo con una lente a 10x.

Quali diamanti evitare?

Purezza troppo alta e colore basso – Un diamante con colore da G in giù e purezza VVS a IF non è un buon investimento, perché non ha richiesta sul mercato.

Pietre con caratteristiche poco equilibrate – Nella borsa dei diamanti, questi diamanti vengono svenduti con forti sconti perché difficili da rivendere.

Pietre senza certificato Igi, Gia e Hrd

Quali sono i migliori diamanti per investimento?

Colore da G a D e purezza da Si1-VS2 – Equilibrio perfetto tra colore/purezza per un buona commerciabilità.

Taglio eccellente, meglio ancora se tripla excellent – I diamanti tripla excellent massimizzano la brillantezza al 100%.

Pietre con certificazione GIA, IGI o HRD ancora sigillate nel loro blister – L’unico modo per avere un valore reale e riconosciuto.

Diamanti da 1 carato: il mercato premia la perfezione!

I diamanti da 1 carato perfetti  sono rarissimi pertanto sono tra i più richiesti nel settore degli investimenti in diamanti.

Queste pietre sono molto apprezzate dagli investitori perché rappresentano u ideale tra dimensione e valore, garantendo una forte commerciabilità.

Le caratteristiche ideali per un diamante da investimento da 1 carato sono:

Colore D (massima qualità di bianco)

Purezza IF (Internally Flawless, senza inclusioni interne)

Taglio Tripla Excellent (massimo livello di taglio,  pulitura e simmetria)

Nessuna o bassa fluorescenza (evita effetti di opacità indesiderati)

Ideal Cut e Hearts & Arrows, per una brillantezza perfetta

✅ Certificazione Igi, Gia e Hrd sigillati nel blister

Questi diamanti rappresentano l’eccellenza assoluta e sono molto richiesti nel mercato internazionale, con una forte tenuta del valore nel tempo. Investire in un diamante da 1 carato con queste caratteristiche significa possedere una pietra di qualità impeccabile, con elevata commerciabilità e riconoscimento nel settore gemmologico.

Come confrontare il prezzo diamanti? Il ruolo del listino Rapaport

Il prezzo al carato dei diamanti è regolato dal listino Rapaport diamanti, che stabilisce i valori di mercato in base alle 4C.

Il Rapaport Diamond Report è un listino privato riservato ai grossisti del settore diamantifero, pubblicato settimanalmente dalla Rapaport Group. Questo report stabilisce i prezzi di riferimento per i diamanti tagliati, classificandoli in base a peso (carati), colore, purezza e taglio. Utilizzato da commercianti e investitori, il Rapaport non rappresenta il prezzo di vendita al dettaglio, ma serve come base per le trattative tra operatori del settore, che applicano sconti o sovrapprezzi in base alle dinamiche di mercato. Poiché si tratta di un listino riservato ai professionisti, il suo accesso è limitato e soggetto ad abbonamento.

Confrontare il prezzo diamanti con il Rapaport diamanti permette di capire se il costo della pietra è giustificato e se si sta facendo un buon investimento.

📌 Suggerimento: Evita sempre di pagare sovrapprezzi dovuti ai brand di lusso e acquista solo diamanti certificati con un buon equilibrio tra colore, purezza e taglio.

Incisione al laser del numero di certificato Igi nel diamante.

Come acquistare un diamante in sicurezza?

Per evitare truffe e acquistare un diamante per investimento sicuro, segui queste regole:

1️⃣ Scegli solo certificazioni GIA, IGI o HRD – Gli unici enti imparziali e riconosciuti a livello internazionale.

2️⃣ Verifica il numero laserato sulla cintura del diamante – Garantisce che la pietra corrisponda alla certificazione.

3️⃣ Acquista diamanti sigillati in blister anti-manomissione – Protegge la pietra da sostituzioni fraudolente.

4️⃣ Evita pietre con caratteristiche poco richieste – Devono essere facilmente rivendibili sul mercato.

5️⃣ Richiedi al venditore di visionare il Rapaport aggiornato prima di acquistare – Ti permette di conoscere la quotazione diamanti reale della pietra.

Quale diamante scegliere per un investimento sicuro?

Se vuoi acquistare un diamante a scopo di investimento, scegli pietre con caratteristiche commercialmente richieste, evitando marchi di lusso che applicano sovrapprezzi ingiustificati.

Per i diamanti da 1 carato, il mercato premia pietre con colore D, purezza IF, tripla Excellent e Ideal Cut con taglio Hearts and Arrows.

Seguendo queste linee guida, potrai investire in diamanti per investimento sicuri e redditizi, proteggendo il tuo capitale con una scelta strategica e consapevole.

Secondo la nostra conoscenza approfondita del mercato dei diamanti, i diamanti dalle carature molto elevate non rientrano tra quelli considerati diamanti da investimento. Questo perché non sono particolarmente facili da rivendere e, proprio per questo motivo, vengono generalmente acquistati con sconti più elevati.

Diversamente, i diamanti che vanno dal mezzo carato al carato sono molto più commerciali e quindi più richiesti: questo li rende decisamente più adatti a un investimento. Alla base di ogni buon investimento c’è infatti il concetto di rivendibilità: acquistare qualcosa che ha un mercato attivo e liquido è sempre preferibile rispetto a puntare su qualcosa di difficile da rivendere.

Quando si sceglie un diamante con l’intento di investirvi, è fondamentale che abbia caratteristiche commerciali, una certificazione riconosciuta a livello internazionale e, oggi più che mai, sia venduto da un professionista serio e rispettabile. In un mercato sempre più popolato da pietre sintetiche (lab-grown), certificazioni false o non riconosciute, l’affidabilità del venditore è una garanzia imprescindibile per la qualità e il valore reale della pietra.

Primo piano di un diamante certificato IGI sigillato, con altri diamanti certificati sullo sfondo. Ideale per investimento, disponibile su TorinoGioielli.com.

Diamanti Certificati IGI da Investimento nel Catalogo di Torinogioielli

I diamanti disponibili nel catalogo di Torinogioielli sono tutti certificati IGI (International Gemological Institute), uno degli istituti gemmologici più autorevoli al mondo. Ogni diamante viene venduto sigillato nel suo blister originale anti-manomissione, garantendo massima sicurezza e autenticità.

Tutte le pietre selezionate presentano un taglio Tripla Excellent (eccellenza in proporzioni, simmetria e finitura), massimizzando la brillantezza e la qualità ottica del diamante. Inoltre, ogni diamante è inciso al laser con il numero del certificato IGI, una caratteristica fondamentale che assicura trasparenza e autenticità, evitando qualsiasi rischio di sostituzione o contraffazione.

I diamanti di Torinogioielli hanno caratteristiche perfettamente equilibrate, con un ottimo rapporto tra caratura, colore e purezza, rendendoli ideali per l’investimento. Grazie alla loro elevata commerciabilità e certificazione internazionale, offrono la sicurezza di un investimento solido e a lungo termine.

Per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire il diamante da investimento più adatto alle proprie esigenze, è possibile prenotare un appuntamento con Alberto Ferrari, esperto di diamanti di Torinogioielli. Grazie alla sua esperienza nel settore, Alberto potrà guidarti nella scelta della pietra perfetta, rispondendo a tutte le domande su certificazione, valore di mercato e opportunità di investimento.

 

Diamante certificato IGI sigillato in blister, ideale per investimento. Sullo sfondo, altri diamanti certificati. Disponibile su TorinoGioielli.com.

FAQ – Domande Frequenti sui Diamanti da Investimento

1️⃣ Cosa sono i diamanti da investimento?

I diamanti da investimento sono pietre preziose acquistate per il loro valore nel tempo e la loro commerciabilità. Devono avere certificazioni riconosciute (GIA, IGI, HRD) e caratteristiche bilanciate tra caratura, colore e purezza, evitando sovrapprezzi di brand.

2️⃣ Quali sono le caratteristiche di un buon diamante da investimento?

  • ✔ Certificazione GIA, IGI o HRD
  • ✔ Colore da G a D
  • ✔ Purezza Si1-VS1
  • ✔ Taglio Tripla Excellent
  • ✔ Bassa o Nessuna fluorescenza
  • ✔ Numero laserato e blister sigillato

3️⃣ Quanto costa un diamante da investimento?

I prezzi dei diamanti dipendono dalle 4C (caratura, colore, purezza, taglio). Possono variare dai 3.000 ai 30.000 euro per carato, a seconda della qualità. Il listino Rapaport diamanti è il principale riferimento del settore.

4️⃣ Cosa significa prezzo al carato dei diamanti?

Il prezzo al carato indica il costo di un diamante in base al suo peso e alle sue caratteristiche. Viene calcolato tramite il Rapaport diamanti e può variare in base alla domanda di mercato e alle caratteristiche specifiche della pietra.

5️⃣ Dove acquistare diamanti da investimento senza sovrapprezzi?

I migliori diamanti da investimento si acquistano da commercianti specializzati e grossisti di diamanti certificati. Evita i brand di lusso, che applicano margini di guadagno elevati senza aggiungere valore alla pietra.

6️⃣ I diamanti da 1 carato sono un buon investimento?

  • ✔ Colore D
  • ✔ Purezza IF
  • ✔ Taglio Triple Excellent
  • ✔ Nessuna fluorescenza
  • ✔ Ideal Cut e Hearts & Arrows
  • ✔ Numero laserato e blister sigillato

7️⃣ Come capire se un diamante è autentico e certificato?

  • ✔ Controlla la certificazione GIA, IGI o HRD
  • ✔ Verifica il numero laserato sulla cintura del diamante
  • ✔ Acquista solo diamanti sigillati in blister anti-manomissione

8️⃣ Qual è il miglior momento per comprare un diamante certificato per investimento?

Il prezzo dei diamanti segue il mercato e la disponibilità delle materie prime. Consultare il listino Rapaport e monitorare la domanda di mercato aiuta a comprare al miglior prezzo possibile.

9️⃣ I diamanti sono un buon investimento a lungo termine?

Sì, i diamanti per investimento mantengono il loro valore nel tempo e sono meno volatili rispetto ad altri asset finanziari. Tuttavia, è fondamentale acquistare pietre certificate e richieste dal mercato, per garantirne la rivendibilità.

🔟 Come vendere un diamante acquistato per investimento?

  • ✔ Contatta un esperto di diamanti specializzato o un broker di diamanti
  • ✔ Verifica l’ultimo Rapaport diamanti per avere una valutazione aggiornata
  • ✔ Assicurati che la pietra abbia ancora il sigillo di certificazione e il numero laserato


Articoli recenti

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.