Ti stai chiedendo come valutare un diamante?
In questa guida sulla valutazione diamanti ti spieghiamo tutto ciò che è importante sapere per riconoscere le caratteristiche che determinano il valore di un diamante. Esploreremo i criteri fondamentali e l’importanza del Rapaport Diamond Report per determinare il valore economico dei diamanti
Torinogioielli offre un servizio di consulenza esclusivamente per chi desidera acquistare diamanti certificati naturali certificati dal nostro catalogo. Non effettuiamo valutazioni gratuite né stime da fotografie, video o certificati inviati via WhatsApp.
Il Rapaport Diamond Report nella valutazione diamanti
Per valutare un diamante in modo professionale non bastano solo le 4C: è fondamentale anche il Rapaport Diamanti, il listino internazionale di riferimento per la valutazione economica dei diamanti.
Creato nel 1978, il Rapaport fornisce i prezzi medi all’ingrosso dei diamanti suddivisi per caratura, colore, purezza e taglio. Ogni diamante, in base alle sue caratteristiche, ha un prezzo base di riferimento su cui si calcola il valore di mercato.
Chi desidera una valutazione diamanti accurata deve conoscere e saper interpretare questo listino. È lo strumento usato dai professionisti per determinare il prezzo reale di acquisto e vendita di un diamante.
Come si valuta un diamante: le 4C
Per capire quanto può valere un diamante, è fondamentale conoscere il sistema internazionale delle 4C.
1. Carato (Carat)
Il carato misura il peso della gemma.
• 1 carato = 0,20 grammi
• I diamanti più grandi sono più rari e il loro valore aumenta in modo esponenziale.
2. Colore (Color)
Il colore dei diamanti va dalla D (incolore) alla Z (tonalità giallastre o marroni).
I diamanti più puri (D, E, F) sono i più apprezzati per brillantezza e rarità.
3. Purezza (Clarity)
Indica la presenza di inclusioni o imperfezioni interne.
La scala va da FL (Flawless) a I3 (inclusioni visibili).
Un diamante con purezza VS1 o VS2 ha spesso un ottimo rapporto qualità/prezzo.
4. Taglio (Cut)
Il taglio determina la brillantezza del diamante.
Non si riferisce alla forma, ma alla qualità delle proporzioni, simmetria e lucidatura.
Solo un taglio Tripla Excellent riflette la luce nel modo più spettacolare.
Il certificato: documento fondamentale per la valutazione di un diamante
Ogni diamante serio deve essere accompagnato da un certificato gemmologico rilasciato da un ente riconosciuto come:
• GIA (Gemological Institute of America)
• IGI (International Gemological Institute)
• HRD (Hoge Raad voor Diamant)
Il certificato riporta tutte le caratteristiche oggettive del diamante: 4C, dimensioni, fluorescenza, proporzioni, codici di tracciabilità e numerazione.
Perché non facciamo valutazioni da foto o video?
Ogni giorno riceviamo richieste su WhatsApp da parte di persone che ci inviano foto di diamanti o certificati e chiedono: “Quanto vale questo diamante?”
Ma non è possibile determinare il valore reale di un diamante tramite una foto, un video o un documento. Ogni valutazione seria richiede:
• Analisi professionale al microscopio
• Controllo della pietra fisica, non solo dei dati
• Verifica dello stato del blister (se presente) e dell’integrità del sigillo
Per questo motivo Torinogioielli non effettua valutazioni gratuite e non accetta richieste di stima da remoto.
Valutare un diamante con l’aiuto degli esperti Torinogioielli
Da Torinogioielli, offriamo ai nostri clienti una lezione pratica e teorica per aiutarli a valutare un diamante in modo consapevole e sicuro. Durante l’appuntamento in studio, i nostri esperti spiegano nel dettaglio le 4C, mostrano come si legge un certificato gemmologico e come interpretare il Rapaport Diamond Report, il listino ufficiale di riferimento per la valutazione diamanti.
Ogni cliente viene guidato passo dopo passo nella scelta del diamante perfetto, imparando a riconoscere la qualità reale delle gemme e a evitare gli errori più comuni. Questo servizio esclusivo è pensato per chi desidera acquistare un diamante certificato e sigillato, con la sicurezza di fare un investimento trasparente e tutelato.
Cosa aspettarsi da Torinogioielli:
• Solo diamanti naturali, etici e certificati
• Solo diamanti con taglio Tripla Excellent
• Solo Diamanti Anversa ancora sigillate nel loro blister ufficiale antifalsificazione
L’attenzione dei nostri specialisti è rivolta a garantire la massima sicurezza e trasparenza a chi desidera acquistare un diamante selezionato e garantito, non a fornire stime gratuite su pietre provenienti da altri canali.
Valutare un diamante richiede una comprensione pratica della classificazione dei diamanti e l’utilizzo di strumenti standardizzati come il Rapaport Diamond Report. Affidarsi a professionisti esperti e a fonti affidabili è essenziale per garantire una valutazione accurata e un acquisto sicuro.
Cerchi un diamante da acquistare con garanzie reali?
Affidati a Torinogioielli.
Nel nostro catalogo trovi solo diamanti naturali certificati IGI, selezionati per qualità e investimento.
Ogni diamante è accompagnato da consulenza personale in studio o da remoto esclusivamente per i nostri clienti.
Come si fa la valutazione di un diamante?
Per valutare un diamante si analizzano le 4C (carato, colore, purezza, taglio) e si consulta il listino Rapaport, il riferimento internazionale per il prezzo di mercato dei diamanti.
Posso avere la quotazione di un diamante da una foto?
No. La valutazione di un diamante non può essere fatta da una foto o da un certificato. Serve un’analisi professionale diretta della pietra da parte di un esperto.
Quanto vale un diamante certificato IGI da 1 carato?
Il valore dipende da taglio, colore e purezza. Un diamante da 1 carato certificato IGI può valere da 3.000 a oltre 10.000 euro, in base al Rapaport e alle sue caratteristiche reali.
Chi può fare una valutazione professionale dei diamanti?
Solo un esperto gemmologo con accesso al listino Rapaport può fare una valutazione professionale e corretta di un diamante, verificandone le caratteristiche fisiche e il certificato.