Il termine compro oro è ormai diffusissimo, specie in periodi di incertezza economica, quando molti decidono di vendere vecchi gioielli o investire in oro fisico. In questa guida completa scoprirai come funzionano le attività di compro oro, come si calcola la quotazione dell’oro, quali sono le differenze tra oro 24 e 18 carati, e perché è importante distinguere tra un compro oro e un brand di alta gioielleria come Torino Gioielli, che non acquista oro usato.
Che cos’è un compro oro?
Un compro oro è un’attività commerciale che acquista oro usato da privati cittadini: si tratta di gioielli, orologi, oggetti rotti o dismessi in oro, argento o altri metalli preziosi. Il compro oro analizza la caratura del metallo, lo pesa e lo valuta in base alla quotazione dell’oro del giorno.
I compro oro operano in modo regolamentato: devono essere iscritti a registri specifici, rispettare gli obblighi antiriciclaggio e registrare ogni operazione.
Se ti trovi a Torino e cerchi un compro oro Torino, è fondamentale scegliere un esercizio trasparente, professionale e autorizzato, evitando valutazioni poco chiare o prive di documentazione.
Come funziona un compro oro
La procedura passo dopo passo:
-
Analisi del titolo dell’oro: viene determinata la caratura (ad esempio oro 18 carati, oro 750, oro 14 kt, ecc.).
-
Verifica del tipo di oro: può essere oro giallo, oro bianco o rosa, ma ciò che conta è la quantità d’oro puro presente.
-
Pesatura su bilancia di precisione.
-
Calcolo della valutazione: in base al peso e alla caratura, si calcola il valore del metallo secondo la quotazione dell’oro al grammo.
-
Pagamento: spesso immediato, entro i limiti previsti per legge.
La quotazione dell’oro e il fixing internazionale
La quotazione dell’oro viene aggiornata ogni giorno tramite il London Gold Fixing, organizzato dalla LBMA (London Bullion Market Association). Questo sistema determina il prezzo ufficiale dell’oro due volte al giorno.
Il prezzo dell’oro è espresso in dollari per oncia troy (31,1035 g), ma in Italia è convertito in euro e in valore al grammo, usato dai compro oro e dagli investitori.
Nei periodi di crisi o inflazione, l’oro è spesso considerato un bene rifugio: protegge il patrimonio dal deprezzamento e rappresenta una forma di investimento sicura nel lungo termine.
Oro 24 carati e oro 18 carati: cosa cambia?
La caratura dell’oro indica la quantità di oro puro presente in una lega.
Oro 24 carati (999/1000)
-
È oro puro al 99,9%
-
Utilizzato per lingotti, monete, riserve bancarie
-
Più morbido e difficile da lavorare
-
Non adatto alla gioielleria quotidiana
Oro 18 carati (750/1000)
-
È una lega composta al 75% da oro puro, il resto è rame, argento o altri metalli
-
Chiamato anche oro 750
-
Utilizzato per gioielli in oro, fedi nuziali, anelli, orecchini
-
Più resistente e durevole
Esempio pratico: un anello da 10 g in oro 18 carati contiene 7,5 g di oro puro; un compro oro calcolerà il valore su quei 7,5 grammi effettivi.
Oro giallo, oro bianco e oro rosa
I colori dell’oro dipendono dalle leghe utilizzate:
-
Oro giallo: classico, con rame e argento
-
Oro bianco: contiene palladio o nichel, molto usato per anelli di fidanzamento
-
Oro rosa: tono caldo, dato dalla presenza di rame
Tutti possono essere a 18 kt (oro 750), a seconda della percentuale d’oro puro.
Come riconoscere l’oro
Uno dei dubbi più comuni è: come riconoscere l’oro vero?
Ecco alcuni metodi usati anche nei compro oro:
-
Punzonatura: cerca il marchio “750”, “585”, “375”, “999”, che indica la caratura
-
Prova magnetica: l’oro non è magnetico
-
Test con acido: usato dai professionisti per determinare la purezza
-
Peso specifico: l’oro è molto denso e pesante
Attenzione: le imitazioni e le placcature sono molto diffuse. Solo un professionista può fornire una valutazione corretta.
Differenza tra compro oro e banco metalli
Non tutti sanno che compro oro e banco metalli non sono la stessa cosa.
Compro oro:
-
Acquista oro usato da privati
-
Non lavora lingotti o metalli grezzi
-
Non può emettere certificazioni
-
Obblighi leggeri ma normati
Banco metalli:
-
Autorizzato dalla Banca d’Italia
-
Può fondere, raffinare e rivendere metallo puro
-
Opera nel mercato professionale e con aziende
-
Può gestire lingotti d’investimento
Torino Gioielli non è un compro oro
Torino Gioielli è un marchio di alta gioielleria con sede a Torino, che non effettua attività di compro oro.
Nonostante il nostro sito possa apparire nei risultati di ricerca per parole come “compro oro Torino” o “oro 18 carati”, è importante chiarire che non acquistiamo oro usato, né effettuiamo valutazioni o fusioni.
Torino Gioielli è specializzata nella produzione di:
-
Anelli di fidanzamento in oro bianco
-
Fedi nuziali artigianali in oro 750
-
Verette con diamanti IGI
-
Gioielli personalizzati su richiesta
Realizziamo esclusivamente gioielli in oro certificato e diamanti etici, lavorati a mano in Italia. Non offriamo servizi di acquisto, ritiro o valutazione dell’oro usato.
Conclusioni: oro bene rifugio e alta gioielleria non sono la stessa cosa
Il mondo dell’oro è vasto: c’è chi lo considera un bene rifugio, chi lo vende ai compro oro, e chi lo indossa sotto forma di gioielli in oro 18 carati.
Se desideri vendere oro usato, rivolgiti solo a un compro oro professionale e autorizzato. Se invece cerchi gioielli in oro e diamanti, di alta qualità e dal design unico, affidati a Torino Gioielli.
Visita il nostro sito TorinoGioielli.com e scopri collezioni esclusive, lavorate a mano con passione, esperienza e lusso italiano.
Domande Frequenti sul Compro Oro
Cos’è un compro oro e come funziona?
Un compro oro è un’attività autorizzata ad acquistare oro usato da privati, come gioielli o monete. Valuta il metallo in base alla caratura, al peso e alla quotazione dell’oro del giorno.
Qual è la differenza tra oro 18 carati e oro 24 carati?
L’oro 18 carati (750) è una lega con il 75% di oro puro, usata per gioielli. L’oro 24 carati (999) è oro puro al 99,9%, più morbido e utilizzato per lingotti o monete.
Torino Gioielli è un compro oro?
No. Torino Gioielli non è un compro oro e non acquista oro usato. È un brand di lusso specializzato in gioielli in oro e diamanti certificati.
Come si calcola il valore dell’oro?
Il valore si calcola moltiplicando il peso dell’oro puro per la quotazione al grammo del giorno, basata sul fixing internazionale dell’oro.
Come riconoscere l’oro vero?
L’oro vero si riconosce tramite marchi come 750 o 999, test magnetici, pesatura e analisi con acidi specifici. È sempre consigliata una valutazione professionale.
Limiti ai pagamenti in contanti presso i compro oro: cosa sapere
Nel settore dei compro oro, la normativa italiana prevede regole stringenti per garantire la trasparenza e contrastare il riciclaggio di denaro. In particolare, il Decreto Legislativo n. 92/2017 stabilisce che non è possibile effettuare pagamenti in contanti superiori a 499,99 euro.
Per tutte le operazioni pari o superiori a 500 euro, è obbligatorio utilizzare strumenti tracciabili come bonifici bancari o assegni non trasferibili. Questa soglia non è superabile neppure suddividendo la cifra in più transazioni: il cosiddetto frazionamento artificioso è infatti vietato e soggetto a sanzioni.
Inoltre, gli operatori compro oro devono gestire ogni transazione tramite un conto corrente dedicato esclusivamente a tale attività, assicurando così la tracciabilità completa di ogni movimento economico.
Queste regole sono state introdotte per tutelare i consumatori e garantire che il commercio dell’oro usato si svolga nel rispetto delle leggi, in un contesto trasparente e controllato.
Nota importante: Torino Gioielli non è un compro oro. Non acquistiamo oro usato né effettuiamo operazioni di ritiro. Il nostro impegno è rivolto esclusivamente alla creazione di gioielli in oro e diamanti, con materiali certificati e selezionati con cura.
A Torino come in moltissime altre città italiane sono nate numerose attività di compro oro, i negozio compro oro svolgono l’attività di acquistare l’oro e altri metalli preziosi dai privati che intendono venderlo. Il nostro consiglio è quello di rivolgervi ai banchi metalli in quanto la loro valuazione è molto più alta rispetto ai compro oro di Torino.
Prima vi vendere il proprio oro bisogna conoscere il prezzo dell’oro per poi meglio valutare le offerte di chi intende comprarlo.
Torinogiogioielli mette a disposizione dei suoi utenti la quotazione dell’oro al grammo in tempo reale.