Perle Coltivate: Tipologie, Origine e Gioielli di Lusso

Le perle coltivate sono tra le gemme più affascinanti e raffinate al mondo. Sebbene siano frutto di un processo controllato dall’uomo, la loro formazione è praticamente identica a quella delle perle naturali. In questa guida esploreremo cosa sono le perle coltivate, come nascono, quali sono le principali varietà e come sceglierle per un gioiello d’eccellenza. Se sei alla ricerca di un anello con perla o desideri saperne di più su queste meraviglie del mare, sei nel posto giusto.

Gemmologo in abito elegante osserva una perla coltivata con lente da gioielliere, con la Mole Antonelliana visibile dalla finestra del laboratorio a Torino.

Che cosa sono le perle coltivate?

Le perle coltivate si formano all’interno di molluschi, come le ostriche, in modo del tutto naturale… con un piccolo aiuto umano all’inizio del processo. A differenza delle perle naturali, che si generano per caso, le perle coltivate vengono avviate grazie all’inserimento manuale, e molto preciso, di un piccolo nucleo all’interno del mollusco. Questo nucleo può essere un frammento levigato di conchiglia oppure un pezzo di epitelio di mollusco.

Una volta inserito il nucleo, l’uomo si ritira, lasciando che sia l’ostrica stessa a compiere il “miracolo”: il mollusco riveste lentamente il corpo estraneo con strati di madreperla (nacre), creando nel tempo una perla dal fascino unico. Il processo può durare da diversi mesi fino a diversi anni, a seconda del tipo di perla e delle condizioni ambientali.

Ricercatore con camice bianco tiene in mano un’ostrica con perla coltivata, con il mare sullo sfondo.

Tipologie di perle coltivate

Le perle coltivate si dividono in due grandi categorie:

Perle coltivate di acqua marina

Le perle coltivate in acqua marina nascono in ambienti salmastri, spesso in zone costiere dell’Oceano Pacifico e dell’Oceano Indiano. Sono generalmente più lucenti e preziose, ma anche più rare rispetto a quelle d’acqua dolce.

Perle Akoya (Giappone e Cina)

Le perle Akoya sono considerate le classiche perle bianche con lucentezza elevatissima. Originarie del Giappone (ma oggi prodotte anche in Cina), sono perfette per chi cerca eleganza e raffinatezza. Hanno una superficie liscia, una forma tendenzialmente sferica e una brillantezza definita “speculare”.

Perle dei Mari del Sud (Australia, Indonesia, Myanmar)

Le perle bianche dei Mari del Sud sono tra le più grandi e pregiate al mondo. Vengono prodotte da ostriche tropicali di grandi dimensioni, in condizioni ambientali particolarmente favorevoli. Le dimensioni vanno in media da 10 a 20 mm, rendendole ideali per gioielli di lusso. Hanno colori che spaziano dal bianco al crema dorato, con riflessi molto caldi.

Perle Nere di Tahiti (Polinesia Francese)

Le famose perle nere di Tahiti non sono propriamente nere, ma mostrano sfumature che vanno dal verde pavone al melanzana, dal grigio antracite al blu profondo. Nascono da ostriche nere della Polinesia Francese e sono apprezzate per la loro rarità e il colore naturale intenso.

Perle coltivate di acqua dolce

Le perle d’acqua dolce si formano in molluschi allevati in laghi, fiumi e bacini controllati. La Cina è il primo produttore mondiale, seguita dal Giappone e dagli Stati Uniti.

Le perle coltivate in acqua dolce sono generalmente meno lucide delle loro controparti marine, ma offrono una varietà sorprendente di forme e colori, dal rosa al lavanda, dall’arancio all’albicocca, oltre al classico bianco. La loro produzione ha una resa molto alta, il che le rende più accessibili in termini di prezzo e perfette per realizzare gioielli creativi e originali.

Inoltre, i molluschi d’acqua dolce possono produrre più perle contemporaneamente, e questo favorisce la creazione di perle barocche, dalle forme irregolari, sempre più amate nel design contemporaneo.

Donna raffinata in ristorante elegante con collana di perle coltivate al collo, mentre osserva una perla dentro un’ostrica

Perché scegliere una perla coltivata?

Le perle coltivate offrono un equilibrio perfetto tra bellezza, qualità e sostenibilità. Grazie alle tecniche moderne di coltivazione, ogni perla è unica e racconta una storia fatta di pazienza, precisione e rispetto della natura. Non solo: oggi è possibile scegliere tra una gamma vastissima di perle coltivate, adatte a ogni stile e budget.

Che si tratti di un anello con perla, di un paio di orecchini eleganti o di una collana classica, le perle coltivate sono la scelta ideale per chi cerca un gioiello senza tempo.

Dove acquistare gioielli con perle coltivate?

Su Torinogioielli.com trovi una selezione curata di anelli con perle, realizzati in oro bianco, giallo e rosa e accompagnati dalla consulenza dei nostri esperti. Ti aiuteremo a scegliere la perla perfetta per il tuo stile o per un regalo davvero indimenticabile.

Scopri il nostro catalogo di anelli con perle coltivate e lasciati guidare dalla bellezza della natura.

Domande frequenti sulle perle coltivate

Le perle coltivate sono vere?

Sì, le perle coltivate sono vere. Vengono prodotte naturalmente da molluschi come le ostriche, ma il processo inizia con l’inserimento manuale di un piccolo nucleo. Una volta avviato, la formazione della perla avviene esattamente come in natura.

Qual è la differenza tra perle coltivate e perle naturali?

La differenza sta nel modo in cui inizia la formazione. Le perle naturali si formano per caso, senza intervento umano, mentre le perle coltivate iniziano con l’inserimento controllato di un nucleo. In entrambi i casi, la madreperla viene prodotta dall’ostrica.

Quali sono le varietà più pregiate di perle coltivate?

Tra le più pregiate ci sono le perle Akoya, le perle dei Mari del Sud e le perle nere di Tahiti. Si distinguono per lucentezza, colore e dimensione. Le perle Akoya sono famose per il loro bianco brillante, mentre le perle di Tahiti colpiscono per le tonalità scure e iridescenti.

Le perle coltivate in acqua dolce sono meno preziose?

Le perle d’acqua dolce hanno un valore generalmente più basso rispetto a quelle marine, ma offrono maggiore varietà di forme e colori. Sono ideali per chi cerca originalità, design creativi e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Quanto durano le perle coltivate?

Le perle coltivate possono durare molti decenni se curate correttamente. È consigliabile evitare il contatto diretto con profumi, creme e sostanze acide, e conservarle in un luogo umido per mantenere la loro lucentezza naturale.

Come scegliere un anello con perla coltivata?

Quando scegli un anello con perla coltivata, considera il tipo di perla (Akoya, Tahiti, acqua dolce), la sua dimensione, la forma, la lucentezza e il colore. Affidati sempre a un esperto per valutare la qualità e autenticità della perla.


Top
Torinogioielli
Invia tramite WhatsApp
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.